EB s.r.l.
Tecnologie e Prodotti
per il settore Enologico
Alimentare - Industriale
per il settore Enologico
Alimentare - Industriale
Stabilizzanti
La Stabilizzazione
In enologia l’uso degli additivi di stabilizzazione si pone l’obiettivo di assicurare, in fase finale prima delle operazioni di imbottigliamento, che non si verifichino fenomeni alterativi a carico dello stato colloidale del vino tradotti in casse, precipitati o velature. In modo generico questa classe di additivi racchiude tutti i prodotti che assicurano la stabilità del vino nel tempo da un punto di vista organolettico (antiosssidanti), visivo (materia colloidale colorata) ed acidico (precipitatzioni tartariche).


Acido Metatartarico purissimo con indice di esterificazione superiore a 40
